La diagnosi del vuoto esistenziale del mondo e la pienezza di Dio in Cristo Viviamo in un’epoca straordinaria: abbiamo progresso, tecnologia, intrattenimento senza fine. Abbiamo più comodità che mai. Eppure, se ragioniamo con onestà, vediamo tanti cuori inquieti intorno a noi; forse lo è anche il nostro. Tutti noi viviamo con una sete profonda che sembra difficile da dissetare, una sete che cerchiamo nel successo, nel piacere, nelle esperienze, nelle relazioni... eppure qualcosa sembra sempre mancare. Hai mai provato a riempire un contenitore bucato? Per quanto versi acqua, non si riempie mai. Non è colpa dell’acqua - è la natura del contenitore. Viviamo nell’epoca più prospera della storia, eppure i tassi di depressione, ansia e suicidio sono ai massimi storici. Com’è possibile? Se il benessere materiale fosse la risposta, dovremmo essere la generazione più felice di sempre. Invece siamo quella più vuota. Il punto è: Non è il mondo che ci manca. È Dio che ci manca! Il mondo...
Isaia 26:12: Speranza per il futuro.
SIGNORE, tu ci darai la pace; poiché ogni opera nostra la compi tu per noi.
A volte il futuro ci può sembrare incerto, buio per varie ragioni come poteva essere per il futuro di Israele, ma qui troviamo una meravigliosa certezza: Dio darà la pace al suo popolo. La “pace” (shālôm) è intesa come benessere totale, questo è il risultato di ciò che Dio fa nella nostra vita. Dio avrebbe dato pace al suo popolo sconfiggendo i loro nemici; in contrasto con il giudizio sugli empi, Dio darà la pace al suo popolo (vv.10-14).
Gli empi nel tempo del profeta non sapevano ciò che Dio aveva fatto in passato, oppure avevano rifiutato di riconoscere Dio come il vero potere che controlla la storia (vv.10-11).
Il profeta riconosce umilmente che tutte le realizzazioni di Israele sono venute da Dio. Dio è potente e attivo nella storia, è l’Iddio della storia, con la sua mano sovrana ha vinto le nazioni malvagie intervenendo a favore del Suo popolo: Israele. Il profeta probabilmente stava pensando agli esempi dell'esodo dall'Egitto, la conquista dei Cananei, e altri eventi nel corso della storia di Israele, del Suo soccorso decisivo in favore del suo popolo.
Alla luce di ciò che Dio ha fatto in passato, egli è fiducioso dei propositi che Dio ha verso il suo popolo.
Ecco come superare l’incertezza, o la paura del futuro, guardare al passato per come Dio ha operato!(Salmo 77:11-20). Dio è la speranza del tuo futuro!
Dio darà la pace al suo popolo, poiché ogni opera del suo popolo la compie Dio!
“Ogni opera nostra” si riferisce a ogni nostra occupazione per la nostra pace (benessere totale) e quindi la salvezza dai nemici come poteva essere per Israele. Ogni opera per la nostra pace, è Dio stesso che la compie per noi. Noi operiamo, ma Lui è l’artefice, noi facciamo, ma Lui produce in noi il volere e l’agire secondo il suo piano (Cfr. Filippesi 1:6; 2:12-13). Pertanto non ti vantare, non abbiamo nessun vanto se non solo in Dio (1 Corinzi 1:31).